Tutti gli aggiornamenti su imposte e canoni, ma anche su contributi, bonus, agevolazioni e detrazioni, dal mondo immobiliare.
Un approfondimento su modalità, tempi e costi necessari a intestare casa a un figlio o a un altro beneficiario.
Vediamo quali sono, anche nel 2021, le tasse da pagare sulla seconda casa sia per quanto riguarda l'acquisto che per il mantenimento
La legge di bilancio 2021 ha prorogato i bonus casa validi per gli anni passati, in alcuni casi estendendo o modificando le misure previste.
La possibilità di cedere il credito fiscale a un soggetto terzo è valida anche per l’acquisto di case antisismiche nell'ambito del Sismabonus
Locatore o conduttore, a chi spetta pagare la Tari, la tassa sui rifiuti, per un’abitazione concessa in affitto?
Cosa sono, come si calcolano e quando si utilizzano il valore catastale e il valore di mercato di un immobile.
Sono cinque le categorie di affittuari che possono ottenere la detrazione delle spese di locazione, vediamo quali
Le categorie catastali relative agli immobili residenziali sono quelle del gruppo A, diviso in 11 diverse tipologie di abitazione.
Imu 2020: novità e conferme in merito all’imposta sugli immobili di proprietà che, dall’anno corrente, ingloba anche la Tasi
Le case di lusso ricadono in particolari categorie catastali e sottostanno a un determinato regime fiscale per l’acquisto prima casa e l’Imu.
È possibile detrarre dall’Irpef il 110% del costo sostenuto per interventi edili finalizzati alla riduzione del rischio sismico o al risparmio energetico
Il Sisma Bonus è una detrazione che può arrivare fino all’85% delle spese sostenute nel periodo compreso tra il primo gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021.