Il servizio “Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati” permette di consultare i valori dichiarati nelle compravendite immobiliari
“Italia 2021-Competenze per riavviare il futuro” il convegno PwC su tendenze e strategie per affrontare il futuro del settore immobiliare
Il calcolo del valore commerciale di un immobile dipende da molti diversi fattori e va effettuato con attenzione e con precisione
Dall’ultimo aggiornamento Istat sui prezzi delle abitazioni, relativo al primo trimestre 2020, emerge un forte aumento dell’Ipab
Anche in tempi di coronavirus, la voglia e la capacità degli italiani di comprare casa potrebbero essere compromesse solo marginalmente: vediamo perché.
Il mercato immobiliare nel quarto trimestre del 2019 è analizzato da Bankitalia nel consueto Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni.
“Gli Immobili in Italia 2019”: una sintesi del consueto rapporto pubblicato dall’Agenzia delle Entrate su distribuzione geografica e utilizzo degli immobili
Il contratto di affitto transitorio va a soddisfare un’esigenza abitativa appunto transitoria dell’inquilino, esigenza che deve essere indicata nell’atto.
Un valutatore immobiliare digitale basato su un database di informazioni e un ventaglio di combinazioni molto ampio e accurato.
La consueta pubblicazione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare relativa al mercato immobiliare residenziale nel secondo trimestre 2019.
L’andamento in positivo del mercato immobiliare riguarda anche Roma: la Capitale sembra stia risalendo la china con successo.
Le quotazioni OMI sono un importante strumento di cui si avvale l’Agenzia delle Entrate per diverse finalità: vediamo quindi di cosa si tratta.